News
LEGGE DI BILANCIO 2025
OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA’ Il comma 860 dell’articolo unico della Legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) introduce un nuovo obbligo per i
LEGGE DI BILANCIO 2025.CONTRIBUTO ELETTRODOMESTICI
La manovra 2025 (commi da 107 a 110 della legge 2017/2024) prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro come un aiuto per la rottamazione
LEGGE DI BILANCIO 2025
NOVITA’ BONUS CASA Da quest’anno, chi vuole ristrutturare il proprio immobile avrà meno risorse a disposizione. Il panorama delle agevolazioni per la casa, infatti, è
LEGGE DI BILANCIO 2025.NUOVI FORFETTARI.
La legge di Bilancio 2025 (Legge 207/204) innalza la soglia della causa ostativa che disciplina le regole di accesso al regime forfettario per coloro che,
Zes unica 2025
La legge di Bilancio per il 2025 autorizza da subito la spesa di 2,2 miliardi di euro per l’anno 2025. Per l’anno 2025, ai fini
Gli omaggi dei professionisti
I professionisti che acquistano beni per consegnarli a titolo di omaggio devono distinguere il relativo trattamento fiscale in relazione al fatto che gli stessi vengano
Omaggi natalizi ai dipendenti al test di convenienza.
L’art.51, comma 3, TUIR sancisce che i beni ceduti e i servizi prestati gratuitamente ai dipendenti non concorrono a formare il reddito se complessivamente di
Zes Unica arriva al 100% di quanto richiesto
Pubblicato il provvedimento con le percentuali di bonus effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno Il credito di imposta arriva
Sostegno all’accoglienza turistica di qualità
La Regione Calabria mette a disposizione 50 milioni di euro per promuovere la competitività delle imprese turistiche locali. L’Avviso Pubblico “Sostegno all’accoglienza turistica di qualità”
Credito d’imposta Zes unica agricoltura.
E’ stato istituito un contributo sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese operanti nella produzione di prodotti agricoli e nel settore forestale e
Conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera
La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’agenzia delle Entrate non esonera il contribuente dall’obbligo di conservazione della documentazione originale. La conservazione degli scontrini
Conservazione degli scontrini di chiusura giornaliera
La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’agenzia delle Entrate non esonera il contribuente dall’obbligo di conservazione della documentazione originale. La conservazione degli scontrini