FATTURAZIONE ELETTRONICA FORFETTARI
04 maggio 2022
Abbiamo già commentato in una precedente circolare che dal 1° Luglio prossimo decorrerà l’obbligo di fatturazione elettronica per forfettari con ricavi o compensi superiori a 25mila Euro (articolo 18 del decreto legge n. 36/2022, pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» del 30 aprile 2022).
Normalmente, la fattura deve essere emessa entro il 12° giorno successivo a quello di effettuazione dell’operazione (articolo 21 del Dpr 633/1972).
Ad esempio: un contribuente forfettario che consegni un bene o incassi un pagamento il 1° Luglio 2022, dovrebbe emettere la fattura elettronica entro il successivo 13 Luglio.
Con riferimento al terzo trimestre 2022, però, considerate le difficoltà operative che i contribuenti forfettari potrebbero incontrare, se la fattura elettronica viene emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione non si applicano le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, del Dlgs 471/1997 (ultimo periodo del comma 3 dell’articolo 18).
Tornando all’esempio, quindi, il contribuente ha tempo fino al 31 agosto 2022 per l’emissione della fattura senza incorrere in sanzioni.
Per i forfettari che, pur non essendovi obbligati, stiano già utilizzando la fatturazione elettronica, invece, non cambia nulla: continueranno a emettere le fatture elettroniche, senza fruire della moratoria sulle sanzioni.
Archivio news