
Bando attivo dalle ore 09:00 del 18 febbraio 2025 alle ore 21:00 del 18 marzo 2025
L’incentivo mira a:
- promuovere la realizzazione di progetti di formazione per lavoratori e preposti volti all’aggiornamento e alla qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, al fine di promuovere la consapevolezza circa la complessità del tema “sicurezza” e l’importanza di comportamenti corretti per prevenire i rischi presenti nell’ambiente di lavoro.

Risorse Finanziarie
La dotazione finanziaria complessiva destinata all’iniziativa della Regione Calabria è di euro 343.228,00, ripartite tra le Camere di commercio della Calabria che provvederanno alla erogazione, nel modo che segue:
Camera di commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia | € 126.030,60 |
Camera di commercio di Cosenza | € 125.715,73 |
Camera di commercio di Reggio Calabria | € 91.481,67 |
Chi può partecipare
Sono destinatari degli interventi formativi i preposti e i lavoratori, anche percettori di ammortizzatori sociali, occupati con contratto di lavoro dipendente (tempo indeterminato e tempo determinato, a tempo pieno o a tempo parziale), compresi i soggetti assunti con contratto di apprendistato, nelle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere oggetto dei cantieri interessati nell’esecuzione di alcune attività ricomprese nel PNRR, che fanno riferimento ad uno dei seguenti codici ATECO (codice primario o secondario):
- C23: Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi;
- C33: Riparazione, manutenzione ed installazione di macchine ed apparecchiature;
- E: Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
- F41: Costruzione di edifici;
- F42: Ingegneria civile;
- F43: Lavori di costruzione specializzati.
I lavoratori e i preposti destinatari degli interventi formativi devono essere occupati nella sede legale o nell’unità locale ubicata nella circoscrizione di Cosenza.
Chi può presentare domanda
I progetti formativi possono essere presentati da:
- Impresa singola o più imprese nella forma di ATI/ATS costituita o costituenda.
- Un soggetto accreditato dalla Regione Calabria per la formazione nell’ambito della “Formazione continua”.
Come partecipare
La domanda di richiesta di finanziamento deve essere presentata esclusivamente con invio telematico (servizio Telemaco), a pena di esclusione, mediante lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere – Servizi e-gov.
Si resta a disposizione per ogni possibile chiarimento.